Per una digitalizzazione di successo…
Per una digitalizzazione di successo, è necessaria l’interazione di molti attori come l’ente di standardizzazione (IG B2B), i fornitori di piattaforme (EcoHub, Sobrado), gli assicuratori, i broker, gli assicurati, le banche, i partner software (Sobrado, brokerbusiness, ch, one Broker, 3C Vorsorgeportal), i fornitori di software di terze parti (programmi di contabilità, telefonia, messaggistica).
Con una soluzione di brokeraggio digitale, non è sufficiente creare un programma in grado di mappare solo i dati dei clienti, delle polizze e dei sinistri. È necessario un coordinamento e un grande lavoro di sviluppo con gli altri attori. Infine, tutto deve essere accuratamente testato. Tuttavia, dato il gran numero di attori, ci sono sempre casi che non sono stati presi in considerazione o in cui qualcosa è cambiato con poco preavviso. La digitalizzazione è quindi un processo dinamico e non la creazione di connessioni statiche.
WMC sta assumendo un ruolo pionieristico in questo ambito, in quanto l’intensa collaborazione con gli altri attori svolge un ruolo importante negli sviluppi complessivi. La vicinanza a questi partner è l’impegno a creare processi senza discontinuità mediatica per il broker.
Brokeraggio assicurativo digitale
by BrokerStar
BrokerStar fornisce una digitalizzazione end-to-end
in tutti i programmi e le organizzazioni per consentire
il lavoro del futuro a tutte le parti interessate.
BrokerStar tiene conto degli standard applicabili,
delle condizioni di mercato e delle esigenze dei clienti.
Release-Planung 2023
- Interfaccia a Zefix
- Ottimizzazione della gestione della fatturazione con archiviazione automatica
- Synchronisation Vertragsdaten mit Sobrado IISincronizzazione dei dati del contratto con Sobrado
- Aggiornamento dei codici NOGA
- Premi: Ottimizzazione della gestione e dell’ordinamento delle schede
- Tutti i cambiamenti nel sistema sono registrati e possono essere visti.
- Rapporti sui reclami tramite Sunetplus
- BrokerStar 3.0, revisione tecnica completa
- Le note di rilascio sono visualizzate in tutte le lingue
- Aggiornare il framework Symfony incluso l’intero stack del programma
- Modernizzazione del design
- Rinnovo dell’infrastruttura di hosting
BrokerWeb 3.0
14.10.2022: Status definitv
am 27. Oktober 2022 eingespielt
- Il portale clienti BrokerWeb è stato completamente rinnovato
- Aggiornamento individuale per cliente in base all’accordo
Release 2.24
14.09.2022: Stato previsto
registrato il 26 settembre 2022
- Sincronizzazione dei dati del contratto con Sobrado I
- Miglioramenti nel File Manager
- Autenticazione a più fattori
- IG B2B processi centrali V‑5.3
- Rapporti: tempo di sforzo, intermediazione, redditività (è ritardato con 2.23.X)
- Viene visualizzato anche il mittente dell’eMail
- Contrassegnare/ricercare PDF compressi
- Connessione al PBX 3CX per le chiamate in uscita e in entrata
- BrokerWeb 2.2: Release 2.6 (Consegna: 31 maggio 2022)
- Mostra l’indirizzo del broker che gestisce il portale nel footer
- Essere in grado di creare un reclamo senza login/polizza
- Area per notizie personalizzabili sulla home page
- Rendere le fatture disponibili al cliente tramite il portale (con notifica di attivazione)
- Visualizzare i settori senza configurare i settori di BrokerWeb.
Release 2.22
10.12.21: Stato definito
giocato il 25 gennaio 2022
Tutti i miglioramenti delle funzioni sono stati rimandati a versioni successive. . Consegnato nella versione 2.22:
- Introduzione nuovo reporting
- Nuovi servizi di sicurezza aggiuntivi per una sicurezza ancora maggiore
- I file PDF possono essere compressi in BrokerStar
- I file PDF possono essere convertiti in file Word (opzione su richiesta)
- Estensione dell’API (interfacce per collegare i programmi)
- BrokerWeb 2.2: Nuove funzioni (attuate il 14 febbraio 2022)
- Notifica via e‑mail: Elenco di dati con informazioni sul contesto (selezionabile)
- Modelli di posta individuale
- L’utente può assegnare compiti dal contatto associato e dal contratto
- Maschera di accesso nella lingua dell’installazione BrokerStar del broker
Release 2.21
22.09.21: Stato definito
implementato il 27 settembre 2021
- Ultimo rilascio nel 2021 (a grande richiesta, nessuna modifica o nuova funzione da ottobre a dicembre)
- DXP: gli allegati importati possono essere pubblicati automaticamente (regolabile nella configurazione)
- Funzioni di filtro riviste: Manipolazione più semplice e stabile
- Completamento degli adeguamenti dell’infrastruttura per migliorare le prestazioni
- Consegna automatica della fattura del premio tramite BrokerWeb con notifica al cliente di più… (descrizione dettagliata)
- File manager: è possibile depositare e aggiungere filigrane ai PDF.
- BrokerWeb: miglioramento della visualizzazione dei documenti
- Vari miglioramenti e ottimizzazioni
Release 2.20
15.07.21: Stato definito
giocato il 26 luglio 2021
- Dateimanager:
– Wiederherstellung der Dateien, die durch fehlenden Datenbankeintrag nicht angezeigt wurden.
– Gruppenaktion für archivieren und dearchivieren verfügbar - Fahrzeuge: Sub-Policen-Nr. kann erfasst werden (relevant für Flottenverträge)
- Sincronizzazione della posta, miglioramenti:
- È necessario sincronizzare anche grandi quantità di dati.
- I contatti archiviati non sono più sincronizzati - Sobrado: politiche di sincronizzazione => è stato necessario spostare la funzione
- BrokerWeb: Miglioramenti al design. Adattamento del colore al sito web del broker
- I PDF creati in BrokerStar possono essere convertiti correttamente in Word. Per un test gratuito contattare la hotli
- Vari miglioramenti e ottimizzazioni
Release 2.19
28.04.21: Stato definito
registrato il 31 maggio 2021
- BrokerWeb 2.1: miglioramenti e design migliorato
- Modulo di estensione dell’orario di presenza: Pianificazione delle ferie e delle assenze
- brokerbusiness.ch: Single-sign on, Sincronizzazione Forma del diritto
- Miglioramento dello stoccaggio dei filtri
- Il widget “Polizze scadute” ora mostra anche il ramo
- Rubrica: importazione VCF ora corretta
- Politica: la data di archiviazione viene visualizzata di nuovo, i premi inattivi devono essere vietati di nuovo, le mutazioni sono possibili quando si importa l’elenco dei veicoli.
- XML altre innovazioni e miglioramenti
- Contratti quadro: Unire più voci, viene visualizzato il n. di contratto
- Mostra e filtra gli allegati nell’elenco dei file e nella panoramica XML
- Quando si seleziona il criterio, vengono visualizzati lo stato e la filiale
- La data corretta viene visualizzata nella panoramica delle date disponibili. - Corretto l’errore durante il download del modulo di richiesta di rimborso
- File manager: possibilità di disattivare/attivare più file, nuova autorizzazione “Pubblica” per i file
- Admin: l’avatar può essere salvato con una risoluzione maggiore (per una migliore visualizzazione in Brokerweb)
Release 2.18
29.03.21: Stato definito
è stato registrato il 29 marzo 2021
- NUOVO: disponibile la sincronizzazione dei contatti con brokerbusiness.ch
- NUOVO: Le azioni di gruppo possono ora essere eseguite solo con l’autorizzazione appropriata.
- Rubrica: aggiunta la sincronizzazione dei mandati in Sobrado
- Rubrica: “Cambio di indirizzo”, così come “Fatturato e totali salariali” possono essere modificati solo con la relativa autorizzazione.
- Elaborazione testi/e‑mail: gli allegati e le e‑mail possono ora essere eliminati definitivamente.
- Corrispondenza/elaborazione del testo: Novità: è possibile elencare più polizze in un’unica lettera.
- Polizza: Il canale di corrispondenza può ora essere memorizzato nella policy.
- Polizza: nuovo campo “Attuato” nell’analisi della politica
- Polizza/XML: I file sono convalidati rispetto alle specifiche di IGB2B.
- Polizza/XML: Con le voci impostate su “Controllato”, viene chiesto se l’importo deve essere sovrascritto in caso di differenze.
- Polizza/XML: i file già letti possono essere letti di nuovo
- Polizza/XML: se il numero FINMA è memorizzato più volte presso la compagnia assicurativa, durante l’importazione XML vengono confrontate tutte le polizze delle compagnie corrispondenti. Finora è stata controllata solo la prima azienda.
- Polizza/XML: la “ricerca avanzata” è stata aggiunta alla panoramica.
- Polizza/XML: l’aggiornamento delle voci non avviene più quando si richiama la pagina, ma si avvia tramite un pulsante
- Polizza/XML: È possibile disattivare singoli processi, assicuratori e file in modo che non vengano più letti automaticamente.
- Polizza/Premi: I premi possono ora essere adeguati con la mutazione di massa
- File manager: nell’elenco dei file nuovo: ordinamento per dimensione e cancellazione dei file
- Admin: La vista “File eliminati” è stata rimossa, l’elenco dei file è stato esteso di conseguenza.
- Admin/Utente: nuovo campo “Sobrado E‑Mail” solo per l’interfaccia Sobrado
- Admin/utente: è possibile memorizzare intermediari e co-mediatori standard.
- Generale: corretti alcuni errori nell’esportazione in Excel
Release 2.17
21.01.21: Stato definito
giocato il 25 gennaio 2021
- Rubrica: nelle note sono stati aggiunti i numeri di pagina mancanti
- Rubrica: nella Rubrica collegata, la categoria viene visualizzata se il campo Relazione è vuoto.
- Rubrica: aggiunta la possibilità di mutazione di massa per gli “intermediari CO
- Ordini: Aggiunta di ulteriori criteri di filtro nella gestione degli ordini
- Polizze: nell’esportazione in Excel delle polizze, le colonne “Agente” e “Commesso” vengono visualizzate correttamente.
- Politiche: l’esportazione in Excel delle provvigioni degli agenti ora mostra “Azienda/Unità*”.
- Criteri: è stato corretto il filtro di memorizzazione della visualizzazione dei file XML.
- Politiche: possibilità di mutazione di massa per i co-broker
- Elaborazione testi/e‑mailing: la sincronizzazione delle e‑mail è stata rivista.
- File manager: nell’elenco dei file, è ora possibile visualizzare e stampare il percorso e se i file sono pubblici.
- Elaborazione ordini: il titolo di una fattura è ora stampato in grassetto in tutti i caratteri.
- Sincronizzazione calendario, attività, contatti appena creati (Riprogrammazione dell’intera funzione. Osservare la documentazione)
Telefonare con BrokerStar / iOffice
La soluzione completa
Oltre al software WMC, il cliente ha bisogno di una linea telefonica fissa e di un sistema telefonico 3CX. È irrilevante che ciò avvenga presso la sede del cliente o presso il gestore telefonico. WMC offre l’intera soluzione da un unico fornitore. Oltre alla comodità e alla grande affidabilità, è possibile ridurre notevolmente i costi telefonici. La collaborazione con sipcall e WMC esiste da circa 20 anni.
I tre componenti della soluzione
1. Voice over IP (VoIP)
A partire dal 2019, la telefonia odierna in Svizzera si svolgerà esclusivamente su Internet. I nuovi metodi rilevano se si tratta di conversazioni o di dati. Nella maggior parte dei casi, tutte le comunicazioni vengono trasmesse attraverso la stessa connessione.
2. Computer Integrated Telephony
Così come i dati informatici possono contenere un link a una pagina web o a un indirizzo e‑mail, sono disponibili anche link diretti a un numero di telefono. Facendo clic su di esso si crea una connessione diretta alla rete telefonica VoIP o tramite un sistema telefonico. Questo può essere individuato in qualsiasi punto di Internet.
3. la soluzione software CTI
I programmi WMC come BrokerStar o iOffice hanno la telefonia integrata. Tutto ciò che serve come collegamento è un sistema telefonico compatibile. Il collegamento a un 3CX è disponibile di serie. Questa opzione di connessione è consigliata anche per la telefonia Teams. Se necessario, è possibile creare interfacce con altri sistemi.
Le telefonate con BrokerStar e iOffice sono ora disponibili.
Non solo la composizione di un numero di telefono nel programma crea automaticamente la connessione. Per le chiamate in entrata, il sistema riconosce anche un numero memorizzato e apre automaticamente una nuova finestra cliente. Attualmente la soluzione funziona esclusivamente con il sistema telefonico 3CX, molto diffuso. Il costo contenuto rende questa utile opzione un punto di forza.

EcoHub – Stand Versicherer 12/2022

Die EcoHub AG hat Ihren Betrieb aufgenommen. Seit dem 8. Juli 2022 wird die Versicherungsaustausch-Plattform von einer aus der IG B2B ausgegliederten Aktiengesellschaft betrieben. Nebst Versicherungen und einigen grossen Brokern gehört WMC IT Solutions AG als einziger Software-Hersteller zu den Investoren. WMC bekräftigt damit die Unterstützung in den Digitalisierungsbemühungen in der Branche.
BrokerStar by WMC ist die Broker-Software, welche die meisten Kernprozesse unterstützt und damit den Digital Leadership unterstreicht. (Gem. Publikation IG B2B vom 24.03.2022)
In Kürze
- Launch des EcoHub-Marktplatzes am 31. März 2022
- Neu auf EcoHub seit 2.7.22: One Versicherungen AG
- Seit Anfang Juli wird die bisherige «Giraffe» durch «Prozesse» in EcoHub, abgelöst.
- Untenstehend die Auflistung welcher Versicherer welche Services und Kernprozesse unterstützt (Quelle IG B2B, 21.03.2022) vom 24.03.2022)
Datensicherheit und Datenschutz (nDSG)
In Zeiten der Digitalisierung nehmen Datensicherheit und Datenschutz eine immer wichtigere Rolle in Unternehmen ein. Denn die Folgen eines Cyber-Angriffs oder einer Datenpanne haben für Unternehmen meist schwerwiegende Folgen.
Daher gilt es heute mehr als je zuvor, Daten zu schützen, zu sichern und geschützt zu verwahren. Am 1. September 2023 tritt das neue Schweizer Datenschutzgesetz in Kraft, was ebenfalls Anpassungen an der Datenhaltung zur Folge hat.

Datensicherheit befasst sich mit dem generellen Schutz von Daten. So fällt die Sicherung von Daten wie Verträge oder Belege in jeglicher Form – ganz gleich, ob analog oder digital – ebenso unter den Begriff der Datensicherheit, wie personenbezogene Daten. Der Datenschutz hingegen bezieht sich – mindestens was die gesetzlichen Vorschriften betrifft, ausschliesslich auf die Speicherung und Verwendung von Personendaten.
Datensicherheit und Datenschutz verfolgen also das Ziel, Daten jeglicher Art gegen Bedrohungen, Manipulation, unberechtigten Zugriff oder Kenntnisnahme abzusichern. Um eine bestmögliche Datensicherheit zu erreichen, können analoge und digitale Massnahmen getroffen werden.
Zuerst geht es um technisch-organisatorische Massnahmen, welche auch im Kontext des Datenschutzes verwendet werden.
Im digitalen Bereich kann die Implementierung von IT Security-Lösungen, in Form von Virenscannern, Firewalls o.ä.zur Sicherheit von Daten beitragen. Sicherheitsmassnahmen physischer Natur sind hingegen Zugangskontrollen, feuerfeste Aktenschränke oder Safes für sensible und vertrauliche Unterlagen. Datensicherung wie etwa die Erstellung von Sicherheitskopien auf einem separaten Speichermedium, sind ebenfalls essenziell. Eine solide Netzwerk Infrastruktur und regelmässige Updates sind zudem Grundvoraussetzung zur Erreichung der Datensicherheitsziele. Beim Datenschutz hingegen geht es im wesentlichen darum, wie Personendaten verwendet und gespeichert werden dürfen.
Daher gilt es, organisatorische und personalpolitische Vorkehrungen zu treffen, um einen hohen Sicherheitsstandard im Unternehmen zu gewährleisten. Mitarbeiterschulungen- und Weiterbildungen, aber auch der Einsatz von Fachkräften, wie IT-Sicherheitsbeauftragten und Datenschutzbeauftragten tragen zur Datensicherheit bei und sind aus Compliance Gründen teilweise verpflichtend. IT-Sicherheits- und Datenschutzbeauftragte widmen sich in Ihrem Unternehmen der Analyse um potentiellen Sicherheitslücken aufzudecken und durch Erstellung von entsprechenden Massnahmen zur Erreichung des Datensicherheitsziels.
Es wird also schnell klar, dass die Begriffe nicht nur eng in Verbindung miteinander stehen, sondern sich gegenseitig bedingen. So kann ohne Datenschutzmassnahmen nicht der vollständige Zustand der Datensicherheit erreicht werden, da sonst personenbezogene Daten womöglich nicht ausreichend geschützt würden. Im Gegenzug sind umfassende Datensicherheitsmassnahmen die Voraussetzung für effektiven Datenschutz nach Vorgabe gesetzlicher Grundlagen und Best Practice.
Zum neuen Datenschutzgesetz sind folgende Aspekte sind wichtig:
- Behalten Sie den Überblick, welche Daten genau und für welchen Zweck verarbeitet werden. Sie können jederzeit darüber Auskunft geben und erleben keine unangenehmen Überraschungen.
- Überprüfen Sie die Erfassung persönlicher Daten kritisch. Was ist für Sie effektiv notwendig?
- Reduzieren Sie Abfragekriterien an Ihre Kunden auf ein Mindestmass.
- Schränken Sie den internen Datenzugriff im Unternehmen auf möglichst wenige Personen ein.
- Überprüfen Sie Ihre Datenschutzerklärung detailliert und passen Sie diese wenn notwendig an.
- Kontrollieren und verbessern Sie die technischen Voreinstellungen und die Benutzerfreundlichkeit.
- Schulen Sie Ihre Mitarbeiter, um sie für die Wichtigkeit des Themas zu sensibilisieren.
Details zum neuen Datenschutzgesetzt finden sich hier und auf der offiziellen Seite des Bundes
Quellen, Profi Engineering, 2021, KMU Digitalisierung 2022, Datenschutzpartner 2022, www.admin.ch
Brokerweb V‑3


Un portale clienti per commerciali e privati
Brokerweb è un portale per i clienti simile all’e-banking. Fornisce al cliente informazioni sempre aggiornate, consegna documenti e offre vari servizi come richieste di informazioni, notifiche di sinistri, ecc. A differenza del traffico e‑mail, lo scambio di dati e documenti è sicuro e conforme alle normative vigenti in materia di protezione dei dati.
Oltre a queste caratteristiche tecniche, è stata aumentata anche l’individualità del broker e quindi la fidelizzazione dei clienti. A tal fine, il BrokerWeb può essere configurato a diversi livelli. Un contatto rapido con il consulente responsabile è importante quanto una gestione semplice per il cliente. In BrokerWeb by WMC è possibile mappare diversi client. Inoltre, è possibile assegnare diritti diversi a persone diverse.
Das Portal ist responsiv und damit auf allen Endgeräten wie PC, Mac, Tablet oder dem Smartphone nutzbar. Die einfache Bedienung macht es für Geschäftskunden und auch Private zu einem praktischen Instrument, wenn es um Versicherungen und Brokerdienstleistungen geht. Ganz wichtig ist auch, dass die Anforderungen des neuen Datenschutzgesetzes (nDSG), das am 1. September 2023 in Kraft treten wird, bereits alle erfüllt sind.
Login: demo-de
Passwort: demo-de
Features
Datenschutz
– Anforderungen nDSG sind erfüllt.
Home (Figura 1)
– Navigazione principale
– Selezione rapida configurabile
– Dati di contatto di consulente clienti
– Informazioni dal broker
– Impostazioni del profilo utente
Panoramica delle polizze (Figura 2)
– Globale o per settore
– Ricerca, selezioni
– Stampa
– Documenti
– Salta l’indirizzo ai dettagli della polizza
– Salta l’indirizzo ai dettagli al danno
– Salta l’indirizzo di a ulteriori file
Dettagli della polizza (Figura 3)
– Tutte le informazioni sulla polizza
– Documenti inclusi
– Panoramica dei danni
– Panoramica delle fatture
– Panoramica dei documenti e dei file
…e tante altre funzioni
Reporting in BrokerStar
Il termine reporting comprende tutti i tipi di valutazione, indipendentemente dal fatto che siano sotto forma di elenchi o di grafici e dal formato.
Nel seguente articolo spieghiamo come è strutturato il sistema di reportistica di BrokerStar. Esaminiamo gli aspetti tecnici e di licenza e mostriamo le diverse possibilità.
1. Il sistema di reporting di BrokerStar
2. Rapporti standard, individuali e ad hoc
3. Formati di file
4. Servizi

1. Il sistema di reporting di BrokerStar
I report di BrokerStar possono essere emessi in tutti i formati di file disponibili. I più importanti sono PDF/A (PDF archiviabile legalmente e non modificabile), Excel, Word, PowerPoint o HTML. I rapporti standard vengono solitamente emessi in formato PDF. Tuttavia, sono disponibili anche esportazioni generiche in Excel per ulteriori elaborazioni. Per l’output come Word, viene offerta una diversione opzionale tramite la conversione automatica del PDF in un file Word.
4. Dienstleistungen
In der Subscription enthalten:
– Alle Standardreports
Kostenpflichtige Zusatzleistungen
– Individuelle Anpassungen an Standardreports -> Individualreports
– Individualreports. Dashboards, Cockpits, Ad Hoc-Reports
– Schulung
Lizenzen
– Alle Reports ab Level 2 erfordern die Lizenzierung des MIS-Moduls
Jaspersoft
Analysis with BI
Five Levels
Standardreports 2022
Partner di processo digitale
IG B2B
BrokerStar è stato il primo software per broker a scambiare dati tramite DXP nel 2014. Oggi sono supportati tutti i processi disponibili. BrokerStar è un importante pioniere e partner di IG B2B.
EcoHub
La piattaforma di scambio dati è un’AG indipendente dal luglio 2022. WMC è l’unico produttore di software nella cerchia degli azionisti. L’impegno per la digitalizzazione e gli standard di settore.
Sobrado
Oltre alle gare d’appalto e al confronto delle offerte, la piattaforma di transazione offre anche un database GTC, il processo di mandato e l’importazione di contratti. Un’importante aggiunta alla digitalizzazione.
BrokerWeb
Über das Kundenportal werden Informationen und Dokumente mit den Versicherungsnehmern ausgetauscht. Viele Funktionen erleichtern die datenschutzkonforme Zusammenarbeit.
3C Vorsorgeportal
Pianificazione pensionistica, finanziaria e fiscale direttamente collegata a BrokerStar. La 3C è utilizzata da molti assicuratori. Indispensabile nel business dei clienti privati.
One Broker
Der Prozess zur automatisierten Rechnungs- und Posteingangsverarbeitung kann mit BrokerStar kombiniert werden. Neuste Technologie extrahiert Daten aus unterschiedlichen Quellen.
3CX Telefonia
Con questo sistema telefonico diffuso, le chiamate possono essere effettuate direttamente da e verso BrokerStar. Oltre al comfort e all’affidabilità, anche i costi contenuti sono convincenti. 3CX è disponibile anche come servizio virtuale.
Mail Synchronisation
CalDav / CarDav ist ein Standard zur Verbindung mit einem Mailsystem wie Outlook, Google und anderen. Damit alle Informationen auch im BrokerStar-System abgelegt sind.
brokerbusiness.ch
Supporto nella consulenza ai clienti con flussi di lavoro intelligenti in connessione con BrokerStar, in modo che tutti gli aspetti importanti siano presi in considerazione. Un know-how concentrato per una consulenza di prima classe.
l’interfaccia di contabilità
Mit der Buchhaltungsschnittstelle können buchhaltungsrelevante Transaktionen direkt in Programme von Sage oder Abacus übertragen werden.
Sunet plus
Die Schnittstelle im Bereich der Personenversicherungen, welche die Schadenfälle direkt an die Versicherer meldet – über BrokerWeb – BrokerStar.
Lloyd’s Swiss Broker
Das Modul erlaubt die gesamte Abwicklung für den Coverholder von der Policierung, der Fakturierung bis zum Reporting. Die Lösung ist von Lloyd’s auditiert.

Il crimine informatico, la grande minaccia
Il Centro nazionale per la sicurezza informatica offre un modulo di segnalazione sul suo sito web.
Il Centro nazionale di sicurezza informatica (NCSC), succeduto al Centro federale di segnalazione e analisi Melani, facilita la segnalazione degli incidenti di sicurezza informatica in Svizzera. L’NCSC attrae aziende e privati con un valore aggiunto diretto: ricevono direttamente l’assistenza iniziale quando segnalano un incidente. A questo scopo, è disponibile un modulo di segnalazione online che guida gli utenti attraverso una segnalazione volontaria a scelta multipla, da un semplice tentativo di phishing a una chiamata falsa dal “supporto Microsoft” fino ad attacchi DDoS o ransomware. Il nuovo modulo di segnalazione è disponibile online sul sito web dell’NCSC.
Secondo l’NCSC, rispondendo ad alcune domande sull’incidente informatico, i segnalanti vengono automaticamente indirizzati a suggerimenti per ulteriori azioni. La specificazione finale di ulteriori informazioni consente inoltre all’NCSC di offrire ai segnalanti un supporto ancora migliore, se necessario. Nel complesso, le informazioni sugli incidenti dovrebbero aiutare l’NCSC a identificare rapidamente le tendenze, a creare un quadro completo della situazione informatica e ad adottare contromisure adeguate.
Il NCSC-sito web è stato suddiviso in tre sezioni per specialisti IT, aziende e privati. Questo per facilitare a questi gruppi di utenti la ricerca delle informazioni che li riguardano.
Assistenza al broker e al cliente
Ogni azienda dovrebbe prestare molta attenzione alla propria sicurezza, sia che si tratti di un broker che dei propri assicurati. I fornitori di sicurezza certificati forniscono un valido supporto in questo senso, dall’audit di sicurezza all’ethical hacking e al monitoraggio 7 x 24 ore.
7 x 24 Stunden- Überwachung.
Selution AG è uno dei numerosi fornitori di sicurezza. Il WMC collabora con successo con questi esperti da diversi anni.
Finden Sie hier einige Informationen zu deren Dienstleistungen oder kontaktieren Sie roger.burch@selution.ch
