Vai al contenuto

Sicurezza dei dati, protezione dei dati (nDSG)

La sicurez­za e la pro­tezione dei dati rive­stono un ruo­lo sem­pre più impor­tante. Un attac­co infor­mati­co o una vio­lazione dei dati han­no soli­ta­mente gravi conseguenze.

È quin­di più impor­tante che mai pro­teggere, eseguire il back­up e archiviare i dati in modo sicuro. Su 1° set­tem­bre 2023 il nuo­vo Legge svizzera sul­la pro­tezione dei dati (nDSG), che ha com­por­ta­to anche un adegua­men­to del­l’archivi­azione dei dati. Bro­ker­Star e Bro­ker­Web sono preparati per questo.

Sicurez­za dei dati si occu­pa del­la pro­tezione gen­erale di dati e doc­u­men­ti. Per­tan­to, la sicurez­za in qual­si­asi for­ma rien­tra nel ter­mine sicurez­za dei dati, così come i dati per­son­ali. Il Pro­tezione dei dati invece, si riferisce esclu­si­va­mente alla con­ser­vazione e all’u­ti­liz­zo dei dati per­son­ali, almeno per quan­to riguar­da le dis­po­sizioni di legge.

La sicurez­za e la pro­tezione dei dati perseguono quin­di l’o­bi­et­ti­vo di pro­teggere i dati di qual­si­asi tipo da minac­ce, manipo­lazioni, acces­so non autor­iz­za­to o conoscen­za. A tal fine si pos­sono adottare mis­ure ana­logiche e dig­i­tali. In pri­mo luo­go, vi sono mis­ure tec­niche e orga­niz­za­tive, uti­liz­zate anche nel con­testo del­la pro­tezione dei dati.

Nel set­tore dig­i­tale, l’im­ple­men­tazione di soluzioni di sicurez­za infor­mat­i­ca sot­to for­ma di scan­ner antivirus, fire­wall ecc. con­tribuisce alla sicurez­za dei dati. Le mis­ure fisiche, invece, com­pren­dono il con­trol­lo degli acces­si, gli schedari ignifughi o le casse­for­ti per i doc­u­men­ti sen­si­bili e ris­er­vati. Anche i back­up dei dati, come la creazione di copie di sicurez­za su un sup­por­to di archivi­azione sep­a­ra­to, sono essen­ziali. Una sol­i­da infra­strut­tura di rete e aggior­na­men­ti rego­lari sono i pre­req­ui­si­ti fon­da­men­tali per rag­giun­gere gli obi­et­tivi di sicurez­za dei dati. La pro­tezione dei dati, invece, riguar­da essen­zial­mente le modal­ità di uti­liz­zo e con­ser­vazione dei dati personali.

È quin­di impor­tante adottare pre­cauzioni orga­niz­za­tive e di polit­i­ca del per­son­ale per garan­tire un ele­va­to stan­dard di sicurez­za all’in­ter­no del­l’azien­da. La for­mazione e l’ag­gior­na­men­to dei dipen­den­ti, così come l’impiego di spe­cial­isti come i respon­s­abili del­la sicurez­za infor­mat­i­ca e del­la pro­tezione dei dati, con­tribuis­cono alla sicurez­za dei dati e sono tal­vol­ta obbli­ga­tori per motivi di con­for­mità. I respon­s­abili del­la sicurez­za infor­mat­i­ca e del­la pro­tezione dei dati si ded­i­cano all’anal­isi delle poten­ziali lacune di sicurez­za del­la vos­tra azien­da e alla creazione di mis­ure adeguate per rag­giun­gere l’o­bi­et­ti­vo del­la sicurez­za dei dati.

I ter­mi­ni non solo sono stret­ta­mente col­le­gati, ma si influen­zano a vicen­da. Ad esem­pio, la sicurez­za com­ple­ta dei dati non può essere rag­giun­ta sen­za mis­ure di pro­tezione dei dati, per­ché altri­men­ti i dati per­son­ali potreb­bero non essere adeguata­mente pro­tet­ti. D’al­tra parte, mis­ure di sicurez­za com­plete sono un pre­req­ui­si­to per un’­ef­fi­cace pro­tezione dei dati in con­for­mità ai req­ui­si­ti legali e alle migliori pratiche.

I seguen­ti aspet­ti del­la nuo­va legge sul­la pro­tezione dei dati sono importanti:

  • Tenete trac­cia esat­ta­mente di quali dati ven­gono elab­o­rati e per quale scopo. Potete fornire infor­mazioni in mer­i­to in qual­si­asi momen­to ed evitare spi­acevoli sorprese.
  • Esam­inare criti­ca­mente la rac­col­ta dei dati per­son­ali. Cosa è effet­ti­va­mente nec­es­sario per voi?
  • Riducete al min­i­mo i cri­teri di inter­rogazione dei vostri clienti.
  • Lim­itare l’ac­ces­so ai dati interni del­l’azien­da al minor numero pos­si­bile di persone.
  • Con­trol­late in det­taglio la vos­tra polit­i­ca sul­la pri­va­cy e mod­ifi­catela se necessario.
  • Con­trol­lare e miglio­rare le impostazioni tec­niche pre­def­i­nite e la facil­ità d’uso.
  • For­mate i vostri dipen­den­ti per sen­si­bi­liz­zarli sul­l’im­por­tan­za dell’argomento.

I det­tagli sul­la nuo­va legge sul­la pro­tezione dei dati sono disponi­bili qui  e sul sito uffi­ciale del gov­er­no federale

Fonti, Profi Engi­neer­ing, 2021, Dig­i­tal­iz­zazione delle PMI 2022, Part­ner per la pro­tezione dei dati 2022, www.admin.ch

Mod­el­li e doc­u­men­ti   (Fonti: SIBA, IG B2B, WMC)

Elaborazione dei dati 

Utilizzo del portale 

IG B2B nDSG